Nel corso del conto alla rovescia verso il 2019, brindiamo insieme ai nostri incredibili volontari che hanno reso possibili tutti i passi avanti compiuti nel 2018.
Orgogliosamente Open Source, il progetto Joomla deve tutto ai ragazzi ed alle ragazze di tutto il mondo che hanno messo un sacco di "olio di gomito", conoscenza tecnica come sviluppatori e saggezza commerciale. Il progetto coglie l'occasione per ringraziare i suoi volontari da tutto il mondo, per il 2018 appena trascorso e per il nuovo anno!
2018 ... Molti passi in avanti per la Community di Joomla!
L'anno - In numeri
Oltre 1200 commit uniti alla base di codice del progetto, migliaia di modifiche/traduzioni eseguite su JDocs ed oltre 11 milioni di download del CMS (portando il totale dei download ad oltre 99 milioni).
11 versioni patch per la serie 3.x
Dal lancio di Joomla! 3.x i membri della community hanno lavorato alacremente - risolvendo bug ed implementando miglioramenti a velocità sovrumana.
Nella serie 3.x, gli sviluppatori hanno fornito centinaia e centinaia di miglioramenti, correzioni di bug e soluzioni di sicurezza.
Nel solo 2018, sono state rilasciate non meno di 11 patch, incrementando ulteriormente la stabilità e la sicurezza di Joomla.
Il lancio di Joomla 3.9 - La Privacy Tool Suite di Joomla!
Il 2018 è stato un anno di significanti cambiamenti per i proprietari di siti web e per le proprie responsabilità relative alla protezione dei dati degli utenti. Come risposta, Joomla ha creato la Privacy Tool Suite.
Fornendo più di 250 miglioramenti, incluse funzionalità come il consenso degli utenti, le richieste di informazioni utenti e le estensioni per migliorare la privacy degli utenti, questo rilascio ha risolto molti dei problemi dei Joomlers (prendi questo, GDPR!).
Tre rilasci di Joomla 4 Alpha
Joomla! 4 sarà la versione migliore.
Nel 2018, il progetto ha rilasciato tre versioni Alpha di Joomla 4 - pronte per essere testate a fondo dai numerosi tester di talento (grazie a tutti quelli che hanno avuto il tempo di riportare bug e condividere le proprie idee!).
Ancora una volta, un trionfo ai CMS Critic Awards: Miglior CMS gratuito
Nel 2018, Joomla è stato selezionato come Miglior CMS gratuito (Best Free CMS) all'interno dei CMS Critic Awards - per il quarto anno di seguito! Nel 2019, il progetto prenderà un nuovo armadio per i trofei.
Vincere dei premi è particolarmente gratificante essendo un'organizzazione composta al 100% da volontari. Insieme i volontari affrontano molte sfide ad un rapido ritmo di evoluzione tecnologica!
Una nuova strategia di Marketing affinata - "Loud and Proud" a Parigi
A maggio, il progetto ha detto "Bonjour!" a Parigi, riunendosi per affinare gli strumenti del proprio arsenale di marketing. Dopo alcuni anni di crescita esplosiva tra i sistemi CMS ed attacchi da parte di concorrenti di vecchia data come WordPress, si è discusso e dibattuto fino a creare una vera e propria strategia per rapprocciare alla crescita nei prossimi anni.
Tra le strategie che andranno ad occupare l'attenzione dei volontari, ci saranno iniziative internazionali di base (come la formazione, i JoomlaDay ed i nuovi gruppi), a segnare l'impronta globale del progetto, e quelle che hanno consentito al progetto di reclutare nuovi volontari quest'anno.
Il progetto ha anche lanciato launch.joomla.org che ora ricopre il ruolo di hub per sconfiggere falsi miti e inesattezze su Joomla, consentendo ai nuovi utenti o a quelli che vogliono dare un'altra chance a Joomla di avviare un sito Joomla completo, senza limitazioni, gratuitamente, in pochissimi minuti.
Inoltre, è stato creato un account Twitter dedicato ai Joomlers!
Joomla! diventa teenager (Tanti auguri Joomla!)
Nel 2005, il progetto è stato lanciato - qualcosa che ha marchiato l'inizio di un viaggio incredibile. Come vola il tempo. 15 versioni, oltre 10000 estensioni e migliaia di volontari dopo ed il progetto ha celebrato il proprio 13esimo compleanno.
Joomla partecipa al Google Summer of Code Mentor Summit 2018
Per una decade il progetto ha partecipato a tutti gli eventi del Google Summer of Code ed il 2018 non ha fatto eccezione.
Questo evento annuale è sempre utile come fonte di ispirazione per future funzionalità di Joomla. Quest'anno, tra il 12 e il 14 Ottobre, Puneet Kala e Sandra Decoux, due degli amministratori di GSOC per Joomla, sono volati alla sede di Google a Sunnyvale, California con l'intenzione di imparare come migliorare ulteriormente la propria partecipazione al Programma da altri amministratori e mentori.
C'era moltissima cioccolata (davvero tanta), discussioni aperte ed un intervento di Sarah Maddox, una scrittrice tecnica a Google, sul nuovo progetto "Google Season of Docs" (GSoD).
Raggiunti 56 Amministratori Certificati
Negli ultimi dodici mesi, un numero record di amministratori certificati, ben 56, si sono uniti alla lista. Benvenuti a loro, parte di un gruppo composto da 216 utenti e con Joomla 4 in arrivo, ne vedremo delle belle presto!
Evento Ufficiale, dopo Evento ufficiale (per un totale di 11)...
Il 2018 è stato un anno pieno in termini di eventi Joomla. Infatti, come delle farfalle sociali, si è volato in giro attraverso l'intero anno. Ed oltre gli 11 eventi ufficiali, ci sono stati anche una lunga serie di incontri dei Joomla User Group locali in giro per il mondo.
Joomla inizia a vendere attraverso il Joomla! Shop
Molti utenti hanno chiesto a lunga tazze, berretti e magliette per dimostrare il proprio amore per Joomla. Da maggio 2018, il negozio ufficiale di Joomla ha aperto i battenti.
In arrivo nel 2019...
Joomla! 4 si intravede all'orizzonte
Mente ci si sposta verso il 2019, il progetto si prepara ad un altro anno di passi in avanti verso Joomla 4.0. Le cose buone richiedono tempo e ci saranno molte cose buone che arriveranno con Joomla 4. Una base di codice più pulita e potente, un'installazione fulminea, un'interfaccia nuova di zecca e funzionalità inedite che rafforzeranno la sicurezza di Joomla. Sarà la miglior generazione di sempre.
E non è ancora tutto...
Nel corso del 2019, ci sarà da aspettarsi l'inaspettato, mentre i volontari continuano a lavorare a vari progetti "top-secret".
Una parola da...
George Wilson, Release Lead di Joomla 4 e Direttore del Dipartimento Produzione di Joomla
Il 2018 è stato un anno estremamente eccitante per Joomla, grazie al continuo miglioramento della serie 3.x di Joomla, stabile e sicura, risorse sono state investite per rendere Joomla 4 il nostro prodotto più facile da usare per gli sviluppatori di siti web, assicurandoci che la migrazione sia più semplice possibile per gli sviluppatori. Non vedo l'ora di stabilizzare il lavoro e presentarlo alla community nel 2019.
Rowan Hoskyns Abrahall, Presidente di Joomla
Mentre il 2018 volge al termine, mi sono guardata indietro più e più volte. Perché facciamo quello che facciamo. Quello che facciamo è ovvio, facciamo software open source che è alla basaa di molti siti web in giro per il mondo. Come lo facciamo, è chiaro anche, lavoriamo insieme nel nostro tempo libero come volontari per migliorare il nostro codice in modo incrementale ed introdurre gradualmente nuove funzionalità.
Nel 2019 dobbiamo mettere da parte le nostre differenze personali, allontanarci da esse e ricordare perché facciamo quello che facciamo e perché importa. Ora, più che mai, come community, dobbiamo ricordare che facciamo questo "perché l'Open Source conta" (because Open Source matters). Con tutti gli sviluppi delle altre piattaforme, l'inesorabile espansione di piattaforme SaaS a codice non aperto e la direzione che alcuni dei nostri "fratelli" CMS hanno preso, i valori su cui siamo basati dovrebbero essere al centro delle nostre menti ed in ogni azione che intraprendiamo. Libertà ed apertura, insieme nel suo complesso.
Abbiamo anche bisogno di adattarci. Siamo troppo gradi per funzionare basandoci esclusivamente sui volontari. Dobbiamo introdurre staff a pagamento per aiutarci ad amministrare e gestire la nostra organizzazione. Sono consapevole che si tratta di un punto di vista poco popolare per molti, ma con lo staff a pagamento deriva anche responsabilità ad un livello impossibile da applicare a forza lavoro volontaria.. Ci sono molte persone nell'organizzazione che lavorano più che a tempo pieno per consentire all'organizzazione di funzionare correttamente, vediamo alte percentuali di esaurimento e livelli ancora più alti di frustrazione a causa di questo. L'introduzione di ruoli non vuol dire che abbiamo cambiato mentalità. Tutt'altro, è un percorso essenziali che dobbiamo iniziare a percorrere per smettere di sopravvivere e riprendere a vivere pienamente, per smettere di tenere accese le luci e brillare tra i nostri pari.
Abbiamo già iniziato il processo di formazione della Joomla Foundation, una charity conforme ai regolamenti 501(c)(3) ed una volta pronta, ci consentirà di ricevere supporto e fondi a cui finora non abbiamo avuto accesso. Con questo, saremo in grado di operare in modo molto più efficiente grazie ai programmi disponibili ed all'accesso a fondi potremo muoverci più in avanti con iniziative di formazione, raggiungendo ancora più persone per fornire strumenti open source a tutti nel mondo.
Spero, dal profondo del cuore, che nel 2019 possiamo trovare la coesione e la passione che collettivamente abbiamo per l'Open Source e la libertà che esso porta ed insieme, come una cosa sola, possiamo mostrare un più positivo, collaborativo ed inclusivo insieme di comportamenti.