-------------------------------------------------------
Aggiornamento 20/04/2018
Joomlart ha appena rilasciato una versione beta (il link per il download è lo stesso, da oggi potrà essere scaricata soltanto quest'ultima) che che risolve una serie di bug ed implementa nuove funzionalità.
-------------------------------------------------------
Aggiornamento 01/06/2018
Joomlart ha rilasciato la versione finale del componente. I file scaricabili a questo link sono 4:
- JA GDPR General Plugin
- JA GDPR Custom Plugin
- JA GDPR Joomla Plugin
- JA Joomla GDPR Component
Si precisa che la versione finale del JA GDPR può essere scaricata solamente possedendo o acquistando una sottoscrizione al sito di Joomlart (a differenza delle versioni alpha e beta che potevano essere scaricate gratuitamente.
-------------------------------------------------------
L’obiettivo dell’estensione è quello di soddisfare i requisiti del GDPR, in particolare:
- Consenso esplicito: agli utenti dovrebbe essere richiesto un consenso prima di raccogliere i propri dati personali come e-mail, nome, data di nascita, indirizzo ecc. Esso non può far parte delle "condizioni d'uso" o di altre politiche sulla privacy.
- Accesso alle informazioni: gli utenti dovrebbero essere in grado di visualizzare le informazioni raccolte o inviate.
- Modifica/portabilità dei dati: bisognerebbe fornire agli utenti opzioni per modificare o rimuovere le informazioni personali inviate.
Caratteristiche principali del core
- Lista degli account utente e dei dettagli del profilo (nome, nome utente, password, email).
- Possibilità per gli utenti di modificare/aggiornare alcune informazioni (nome, password, e-mail e nomi utente).
- Possibilità per gli utenti di eliminare il loro account.
- Possibilità di creare una sezione personalizzata (custom section) nel caso in il sito web utilizzi servizi di terze parti come Sendy, Facebook Messenger, Intercom o altri. Dato che non si potrà tenere traccia delle informazioni dell'utente, potranno essere creati dei contenuti personalizzati per dare all’utente la possibilità di richiedere la cancellazione manuale.

Sezione personalizzata (frontend)

Sezione personalizzata (backend)
Addon e plugin JA Joomla GDPR
L’elenco è provvisorio: dipenderà dalle richieste e dai feedback degli utenti (alcune estensioni in lista sono state inserite poiché richieste dagli utenti ed accettate dagli amministratori tramite commenti in questo post ufficiale):
- Estensioni social: JomSocial, Easysocial, Community Builder
- Estensioni iJoomla: Guru, Adagency, Publishe
- Moduli di contatto: Form Breezing
- Estensioni newsletter: AcyMailing
- Estensioni di eventi: Jevents, Event Booking
- Carrelli: Virtuemart, J2store
- Costruzione di siti: Ja Builder
- Forum: Kunena
- Blog: K2
Il funzionamento del plugin è abbastanza semplice
- Scaricare ed installare il componente.
- Creare una voce di menu di tipo “GDPR Data Collection” (da qui l’utente potrà visualizzare i propri dati personali ed eventualmente cancellarli).

Voce di menu GDPR Data Collection (frontend)
3. Andare su Componenti -> JA GDPR component -> Settings and configure. Qui saranno presenti due tab: “Joomla” e “Custom”. La prima regola le impostazioni del core, la seconda la sezione personalizzata.

Tab Joomla e Custom
Joomlart precisa che la flessibilità di tutti i componenti che verranno rilasciati sarà un aspetto fondamentale nel corso dello sviluppo, in modo da adattare ogni tipologia di sito alle diverse esigenze dei proprietari (come la personalizzazione di testo e messaggi). Cosa fare con le transazioni? Bisognerà chiarire questo aspetto, poiché la memorizzazione di alcuni dati è obbligatoria e regolata dalle leggi contabili e fiscali di ogni singolo stato.