
Questa versione è il naturale aggiornamento della precedente 3.0 e 3.1 di cui continua lo sviluppo all'interno della major release 3. E' stata preceduta da due versioni beta ed una RC che ci hanno permesso di terminare e mettere a disposizione i relativi file di lingua italiani (disponibili nell'area download) e capire le novità principali che sono state inserite.
Le correzioni e le nuove caratteristiche presenti in Joomla 3.2 sono molte, qui un elenco delle più note:
- Verifica in due passaggi. Per proteggere ulteriormente l'accesso al pannello di controllo è ora possibile attivare l'autenticazione a due fattori in stile Google. Oltre al nome utente ed alla password sarà così richiesto anche un codice numerico. Questo codice sarà fornito attraverso una APP sul vostro smartphone. Prima di attivare questa funzionalità informatevi bene. E' comunque possibile continuare con il login tradizionale ed ignorare il messaggio che invita a fine installazione ad attivare questa nuova funzionalità. (Video tutorial)
- Migliorata ed estesa la modifica online dei file dei template. E' possibile agire dal pannello di controllo su tutti i file del template con un editor integrato, modificare le immagini e generare automaticamente anche gli override.
- Controllo di versione dei contenuti. Introdotto il versionamento dei contenuti. Ogni modifica effettuata sugli articoli o categorie comporta la creazione di una copia. In questo modo siamo in grado di analizzare le modifiche effettuate ed eventualmente ripristinare una delle versioni precedenti del contenuto. Il numero di versioni che vengono mantenute di default è 10 ma è possibile aumentarlo o diminuirlo a piacere. (Video tutorial)
- Disponibile l'AppStore nella gestione estensioni. Attivando l'opzione "Installa da web" troviamo a portata di mouse tutte le estensioni presenti nella JED direttamente nel pannello di controllo di Joomla. E' possibile così lanciare velocemente l'installazione di quelle estensioni gratuite che hanno configurato la compatibilità con questo sistema. (Video tutorial)
- Nuova versione dell'editor TinyMCE. Il passaggio dalla versione 3 alla 4 (4.0.10) porta molti miglioramenti nell'interfaccia dell'editor, ora più leggera ed intuitiva. Finalmente l'editor è ora "responsive" ed è possibile attivare anche uno stile semplificato ed adatto proprio all'utilizzo da dispositivi mobili.
- Configurazione automatica del multilingua in fase di installazione. Configurare un sito multilingua è ora più semplice, già a fine installazione ci viene chiesto quali lingue vogliamo attivare ed il sistema provvede poi a configurarci i moduli, i menu e le opzioni necessarie. (Video tutorial)
- Nuova libreria RAD: FoF. Dedicata agli sviluppatori di estensioni esterne, questa libreria permette una programmazione più rapida e semplice ed evita la duplicazione di codice. (Video tutorial)
- Migliorata l'interfaccia per il debug.
- Aggiornata la versione di jQuery. Attualmente alla versione jQuery 1.10.2 ed inserita l’integrazione di jQuery Migrate 1.2.1
- Aggiornata la versione della Joomla Platform. ver. 13.1
- Inserita la libreria per il supporto ai Microdati. C'era molta attesa per questa caratteristica. Il supporto ai microdati (schema.org) è arrivato solo con la libreria a disposizione per gli sviluppatori di estensioni. Il CMS Joomla! attualmente non utilizza ancora questa libreria e non è così possibile implementare da subito i microdati nei contenuti del sito. Già dalle prossime versioni saranno inserite le modifiche al CMS così da poter implementare automaticamente i microdati. Dobbiamo attendere ancora....
- Esteso il supporto alle ACL anche per i moduli. (Video tutorial)
- Miglioramenti nell'interfaccia del pannello di controllo. (Video tutorial)
- Nuovo componente per gli avvisi di sistema.
- Nuovo e più potente metodo di criptazione delle password. Joomla! ora fornisce un metodo di cifratura delle password ancora più forte usando BCrypt ed abbandonando il vecchio MD5. Migliorata inoltre la riscrittura dell’autenticazione basata sui cookie.
- Piattaforma per installare dal web le estensioni. Non lo possiamo chiamare "App Stor" ma il concetto del Joomla Extension Finder (JEF) aka Install from Web tradotto "Installa da Web" è simile a quello delle note piattaforme per installare app. Direttamente dalla gestione estensioni è possibile ricercare il componente desiderato e lanciare l'installazione.
- altre circa 375 correzioni minori e tre fix di sicurezza di cui uno critico;
In questo video tratto dal JoomlaDay Napoli 2013 vengono descritte le principali novità presenti in Joomla 3.2
Puoi scaricare dall'area download la versione Joomla!® 3.2.0 Stabile (inglese) ed il pacchetto lingua italiano.
La versione interamente localizzata in italiano sarà resa disponibile nelle prossimi giorni (dateci il tempo di realizzarla e testarla..)Alcune schermate del pannello di controllo di Joomla 3.2








Disponibile anche l'aggiornamento 3.1.6 che contiene le sole correzioni di sicurezza, si consiglia però il passaggio dalla 3.1 alla 3.2.

Come per la 3.0 & 3.1 anche per installare questa nuova versione è necessario che il server soddisfi a pieno alcuni requisiti tecnici. Nell'immagine a fianco viene riportata parte della schermata della nuova procedura di installazione dove è specificato chiaramente che se queste caratteristiche non sono presenti la procedura viene bloccata (nell'esempio le Magic Quotes GPC sono attive mentre devono essere disattivate nel php.ini).
Le principali sono:
- Versione di PHP almeno 5.3.1 o superiore
- Magic Quotes GPC Off
- Versione di Mysql almeno 5.1 e con supporto a InnoDB.
In questa notizia viene descritto come verificare queste caratteristiche sul server che ospita in nostro sito.
Come accennato in precedenza il framework e la struttura del database di Joomla!® 3 ha subito una notevole variazione rispetto alla precedente versione 2.5. In questa pagina è possibile conoscere alcuni di questi aspetti tecnici. Sono state inserite nuove librerie come jQuery e Bootstrap, questi cambiamenti aumentano notevolmente le potenzialità del CMS rendendolo per esempio fluido ed adattabile anche alla navigazione da dispositivi mobili, ma i template e le estensioni funzionanti con Joomla!® 2.5 dovranno essere rivisti e corretti per poter essere compatibili con Joomla!® 3.2.
Alcuni degli sviluppatori delle più note estensioni hanno già mostrato come questo adattamento sia già stato possibile e migliaia di estensioni sono ora disponibili nella JED compatibili con Joomla!® 3, mostrando il relativo simbolo

Se al rilascio della 3.0 avevamo manifestato l'avviso di utilizzarla con cautela solo per progetti personali e non per siti di produzione ora con la 3.2 possiamo consigliarne l'utilizzo anche per i siti di produzione. Ovviamente non è necessario correre ad aggiornare, magari attendere qualche mese con i necessari aggiustamenti, ma il progetto di Joomla!® 3 ha dimostrato una ottima stabilità come per l'attuale versione LTS 2.5 che continuerà ad essere supportata fino alla fine del 2014.
Abbiamo quindi ora due versioni stabili di Joomla!®, la LTS 2.5 e la STS 3.2, il nostro consiglio è quello di continuare ad utilizzare la 2.5 per i vostri progetti già online mentre iniziare ad utilizzare la 3.2 per i nuovi progetti da mettere online.
L'aggiornamento dalla 3.1 alla 3.2 non richiederà particolari interventi a livello di configurazione, può essere effettuato in modo automatico premendo un tasto dal pannello di controllo (è sempre consigliato effettuare prima un backup) oppure installando il pacchetto di aggiornamento, le estensioni ed il template dovrebbero continuare a funzionare regolarmente. E' buona norma prima di effettuare l'aggiornamento verificare che anche tutte le estensioni esterne utilizzare siano aggiornate, consultare poi le informazioni nei siti dei produttori per verificare se viene indicata la compatibilità con Joomla 3.2
Aggiornamento dalla 3.1

Come procedura alternativa alla precedente è possibile scaricare il pacchetto di aggiornamento da Joomla!® 3.1 a Joomla!® 3.2, estrarlo sul proprio PC e caricare via FTP tutti i file e le cartelle all'interno della cartella tmp del proprio sito (verificando prima che questa sia completamente vuota o con il solo file index.html). In amministrazione, dalla Gestione estensioni➜Installa da cartella premere sul tasto installa. Al termine dell'installazione cancellare via FTP il contenuto presente nella cartella tmp (tranne il file index.html).
Terminato l'aggiornamento è necessario installare il pacchetto lingua italiano per Joomla!® 3.2 presente nell'area download.
Aggiornamento dalla 2.5


Dal componente nativo di Joomla!® "'Aggiornamento di Joomla!®'" impostare nelle opzioni il parametro "Server di aggiornamento" su "Supporto a breve termine". Tornando sul pannello di controllo sarà segnalata la presenza dell'aggiornamento disponibile. Se non viene segnalato è necessario dalla Gestione estensioni--> Aggiorna premere in alto a destra su "Cancella cache". Avviando l'aggiornamento alla 3.2 sarà scaricata la versione 3.2 inglese, aggiornato automaticamente il database ed eliminati i file non più necessari. L'operazione potrebbe richiedere qualche minuto e su alcuni hosting non propriamente configurati per Joomla!® c'è il rischio che la procedura automatica non vada a buon fine. Terminato l'aggiornamento automatico è necessario installare il pacchetto lingua italiano per Joomla!® 3.2 presente nell'area download.

Controllare poi in Gestione estensioni --> Esplora se sono presenti nuove estensioni da installare (dopo aver cancellato la cache e lanciato il tasto "Esplora" in alto a destra). Controllare anche in Gestione estensioni --> Database se la versione dello schema del database risulta aggiornata.
Consigliamo come sempre di effettuare un backup completo del sito (file e database) prima di procedere con la procedura di aggiornamento a Joomla!® 3.2
Disponibile anche il pacchetto di aggiornamento da 2.5 a 3.2 nell'area download, essendo di dimensioni superiori ai 2Mb sconsigliamo di scaricarlo ed installarlo come una normale estensione ma provare ad estrarre il contenuto nella cartella tmp del vostro sito e lanciare l'aggiornamento da Gestione estensioni--> Installa da cartella
I template e le estensioni funzionanti con Joomla!® 2.5 dovranno essere rivisti e corretti per poter essere compatibili con Joomla!® 3.2, mentre i template e le estensioni funzionanti con Joomla!® 3.1 dovrebbero già essere compatibili anche con Joomla!® 3.2 (consultare però prima dell'aggiornamento i rispettivi sviluppatori per avere conferma)
Il supporto alla popolare e diffusa versione 1.5 di Joomla!® è terminato nel 2012, è quindi consigliato prevedere il passaggio alle nuove versioni 2.5 o 3. Nel wiki è disponibile una guida alla migrazione.


