
Già disponibile anche il file lingua italiano per imparare subito a conoscere al meglio la nuova area amministrativa, un nuovo design ottimizzato e adattato anche per i dispositivi mobili.
Ma attenzione, non è affatto necessario procedere con l'aggiornamento dei vostri siti...
Joomla 3.0 rappresenta certamente un passo importante per l'evoluzione del progetto Joomla, molte informazioni su questa release sono disponibili in questa pagina del WIKI, ma come più volte abbiamo specificato non dobbiamo prenderla a riferimento come la versione da utilizzare sui siti di produzione.
Sono due i rami di sviluppo del progetto Joomla, quello dedicato alla versione 2.5.x e quello dedicato ora alla 3.0.x, entrambi questi rami hanno la loro versione stabile e procedono separatamente il loro sviluppo, ciclo di aggiornamenti e supporto. La versione 2.5 è l'attuale versione con supporto a LUNGO TERMINE (LTS), è molto stabile ed è già stata testata con successo in moltissimi ambiti e modi. Recentemente è stato rilasciato il suo aggiornamento 2.5.7 ed anche in futuro sono previsti nuovi aggiornamenti che vanno a correggere le varie segnalazioni di problemi che giungono dalla community, non saranno però implementate in questo ramo di sviluppo nuove caratteristiche e funzionalità, ma sarà mantenuta la sua stabilità per dare sicurezza a tutti i webmaster che la utilizzano. Questi possono contare sul supporto ufficiale per questa versione fino al 2014. Template ed estensioni per questo ramo di sviluppo non mancano e ne escono di nuovi ogni giorno.

Il ramo di sviluppo della popolare versione 1.5.x viene definitivamente terminato. Il team di Joomla non rilascerà quindi più aggiornamenti per questa versione, l'ultimo rimane quello 1.5.26 rilasciato a marzo di questo anno. Coloro che continuano ad utilizzare questa versione, nata nel 2008, dovranno iniziare a pensare e prendere in considerazione la "migrazione" alla 2.5, attualmente non corrono alcun rischio, non c'è fretta, ma in futuro (fra qualche anno...) potranno nascere problemi di compatibilità con le versioni di PHP o MySQL dei servizi di hosting che inevitabilmente si aggiorneranno.

Dopo questa premessa che spero non vi abbia annoiato troppo torniamo a parlare della nuova arrivata:
Puoi scaricare dall'area download la versione Joomla! 3.0.0 Stabile (inglese) ed il pacchetto lingua italiano.
La versione interamente localizzata in italiano sarà resa disponibile nelle prossime settimane (dateci il tempo di realizzarla e testarla..)
Per installare questa nuova versione è necessario che il server soddisfi a pieno alcuni requisiti tecnici. Nell'immagine a fianco viene riportata parte della schermata della nuova procedura di installazione dove è specificato chiaramente che se queste caratteristiche non sono presenti la procedura viene bloccata (nell'esempio le Magic Quotes GPC sono attive mentre devono essere disattivate nel php.ini).
Le principali sono:
- Versione di PHP almeno 5.3.1 o superiore
- Magic Quotes GPC Off
- Versione di Mysql almeno 5.1 e con supporto a InnoDB.
In questa notizia viene descritto come verificare queste caratteristiche sul server che ospita in nostro sito.
Come accennato in precedenza il framework e la struttura del database di Joomla 3.0 ha subito una notevole variazione rispetto alla precedente versione 2.5. In questa pagina è possibile conoscere alcuni di questi aspetti tecnici. Sono state inserite nuove librerie come jQuery e Bootstrap, questi cambiamenti aumentano notevolmente le potenzialità del CMS rendendolo per esempio fluido ed adattabile anche alla navigazione da dispositivi mobili, ma i template e le estensioni funzionanti con Joomla 2.5 dovranno essere rivisti e corretti per poter essere compatibili con Joomla 3.0.
Alcuni degli sviluppatori delle più note estensioni hanno già mostrato come questo adattamento sia già stato possibile e presto vedremo apparire nella JED il relativo simbolo




Dal componente nativo di Joomla "'Aggiornamento di Joomla!'" impostare nelle opzioni il parametro "Server di aggiornamento" su "Supporto a breve termine". Tornando sul pannello di controllo sarà segnalata la presenza dell'aggiornamento disponibile. Se non viene segnalato è necessario dalla Gestione estensioni--> Aggiorna premere in alto a destra su "Cancella cache". Avviando l'aggiornamento alla 3.0 sarà scaricata la versione 3.0 inglese, aggiornato automaticamente il database ed eliminati i file non più necessari. L'operazione potrebbe richiedere qualche minuto e su alcuni hosting non propriamente configurati per Joomla c'è il rischio che la procedura automatica non vada a buon fine. Terminato l'aggiornamento automatico è necessario installare il pacchetto lingua italiano per Joomla 3.0 presente nell'area download.

Controllare poi in Gestione estensioni --> Esplora se sono presenti nuove estensioni da installare (dopo aver cancellato la cache e lanciato il tasto "Esplora" in alto a destra). Controllare anche in Gestione estensioni --> Database se la versione dello schema del database risulta aggiornata.
Consigliamo come sempre di effettuare un backup completo del sito (file e database) prima di procedere con la procedura di aggiornamento a Joomla 3.0
Disponibile anche il pacchetto di aggiornamento da 2.5 a 3.0 nell'area download (il file), essendo di dimensioni superiori ai 2Mb sconsigliamo di scaricarlo ed installarlo come una normale estensione ma provare ad estrarre il contenuto nella cartella tmp del vostro sito e lanciare l'aggiornamento da Gestione estensioni--> Installa da cartella

Da pochi giorni è attiva la nuova sezione del Forum di Joomla.it dedicata al nuovo ramo di sviluppo 3.x, vi invitiamo a scrivere qui le vostre richieste di supporto e le vostre considerazioni sulla nuova versione.
Questa l'immagine della nuova interfaccia grafica amministrativa di Joomla 3.0
A questo link puoi trovare la Joomla 3 landing page ufficiale.
I template e le estensioni funzionanti con Joomla 2.5 dovranno essere rivisti e corretti per poter essere compatibili con Joomla 3.0.
