Supporto volontario e collaborativo per Joomla!® in italiano

Notizie

Tutte le ultime notizie su Joomla! in Italia

Report sul JoomlaDay Italia 2011

JoomlaDaySi è tenuto il 22 ottobre scorso il quarto JoomlaDay Italia. Numerosissimi i partecipanti giunti da ogni parte d'Italia per seguire l'ampio programma dell'evento dedicato al progetto open source Joomla!.
In questo articolo stiliamo un piccolo bilancio di quanto si è visto e detto, ed anche un resoconto economico.

premi per ingrandireOrganizzata da AlexRed Ste e Gegè, gli admin di Joomla.it, ed ospitata presso la prestigiosa sala del Palazzo dei Congressi di Firenze Fiera, la conferenza è stata seguita nell'arco dell'intera giornata da più di 1200 persone. Molti anche gli accessi ottenuti dalla diretta streaming con punte di 350 contemporanei ed un totale di 9000 accessi unici nell'arco di tutta la giornata (servizio offerto da www.ilgattohanuovecode.it).

premi per ingrandireMassimo Marchetto e la bella e simpatica Giuliana Ubertini hanno presentato i numerosi relatori ed ospiti in un programma ricco di interessanti interventi. Dopo i saluti e ringraziamenti di rito inizia alle 9:45 Pietro Brambati di Microsoft mostrando WebMatrix, un nuovo software gratuito per la gestione delle pagine web, erede del vecchio Frontpage. Gli utenti in sala confermano più volte il proprio interesse all'integrazione con Joomla di questo programma e non mancheranno le domande al relatore a fine talk.

Arrivano direttamente dalla sede Google di Dublino i relatori successivi, G. Binelli e M. Radice che illustrano le strategie di ottimizzazione di AdWords, il sistema di annunci Google per aumentare il traffico sul sito.
premi per ingrandireAlle 11 arriva la prima pausa, che però proprio pausa non è...., il pubblico può decidere di sgranchirsi le gambe nell'atrio del palazzo dei congressi, dove splende un bel sole, oppure continuare a seguire delle brevi ed improvvisate relazioni. In molti decidono di rimanere ad ascoltare Roberto Chimenti che presenta il suo ultimo libro su Joomla e ne approfitta per mostrare qualche trucco sulle nuove ACL della versione 1.7.
C'è spazio anche per Valerio Sichi, moderatore del forum di Joomla.it (vales), che ci parla degli sviluppo di Albo Pretorio Online.

I talk riprendono alle 11:30 con Edoardo Schepis di RedHat e successivamente con Marco Mangione di Joomlahost entrambi sull'argomento molto attuale del cloud hosting.
premi per ingrandireAlle 12:30 per la pausa pranzo viene dato accesso all'area laterale della sala conferenza, dove da due postazioni i numerosi (e valorosi) volontari dell'organizzazione distribuiscono panini e focacce gratis per tutti, accompagnate anche da una bottiglietta d'acqua. Questo ampio spazio diviene così occasione di incontro e scambio fra i numerosi utenti. Viene inoltre allestita una postazione per la consegna degli attestati.
Un riferimento particolare è doveroso farlo proprio per i numerosi volontari che hanno assistito nell'organizzazione, sin dalla mattina presto per l'allestimento e per la consegna dei welcomepack a tutte le altre mansioni di supporto che hanno permesso il regolare svolgimento dell'evento, il tutto nel pieno spirito di condivisione che anima il progetto Joomla. I ringraziamenti vanno quindi a tutti i moderatori del forum di Joomla.it che si sono prestati per dare il loro aiuto ed anche ai numerosi volontari dell'associazione Joomla Veneto.

Alle 14 la sala è nuovamente piena, iniziano i talk del pomeriggio con Gabriele Pongelli che tenta di fare chiarezza sul nuovo ciclo di sviluppo di Joomla e sulle novità future del progetto, poi scende più sul tecnico descrivendo il suo coinvolgimento nel team di sviluppo di Joomla dove ha il compito di rendere il CMS compatibile anche con il database Postgresql. E' un grande piacere conoscere così un italiano che partecipa attivamente allo sviluppo del codice di Joomla.
premi per ingrandireL'intervento successivo è dedicato a mostrare nel dettaglio la migrazione dalla versione 1.5 alla versione 1.7, e Valentina Bossini, moderatore del forum di Joomla.it (ventus85), riesce a strappare applausi e risate e richiamare così l'attenzione della sala su un argomento di sicuro interesse.
Al debutto di fronte ad una così ampia platea è anche Vincenzo Galliano, altro moderatore del forum di Joomla.it (justvins) che sale sul pulpito per descrivere le procedure da seguire al fine di ottenere una buona indicizzazione del sito sui motori di ricerca. Complimenti ad entrambi i nostri moderatori per l'impegno e la disponibilità dimostrati nel partecipare in prima persona all'evento, fare parte di una community è anche questo ed il JoomlaDay vuole dare sempre ampio spazio ai membri attivi della community.

premi per ingrandireAlle 16:30 con un poco di ritardo sul programma ma con la sala ancora incredibilmente piena entra in scena l'avvocato Guido Scorza. Si esibisce in una vera e propria arringa sulla licenza GPL, velocissimo, chiaro e dettagliato, in 45 minuti incanta la platea da vero professionista.
Il ritardo sul programma aumenta e gli ultimi due talk devono stringere i tempi, Stefano Bellandi spiega le nuove tecniche in ambito template per poi lasciare spazio a Alessandro Chessari e Stefano Bagnatica che mostrano in anteprima le caratteristiche del nuovo Virtuemart per Joomla 1.7.

Un ringraziamento agli sponsor che hanno permesso la realizzazione dell'evento:

Platinum Sponsor
: Google - Joomlahost.it - joomlart.it - Microsoft - RedHat
Silver Sponsor: Prismanet.com - Braincode.it - Coolshop S.r.l.

In collaborazione con Joomla.org e l'Associazione JoomlaVeneto

Foto e video dell'evento sono disponibili sul sito ufficiale del JoomlaDay.

Certamente l'organizzazione non è stata impeccabile e ci sono ancora molti aspetti che possiamo migliorare, ricordo però che non siamo certo professionisti nell'organizzare eventi, siamo solo dei volontari che hanno sentito il bisogno di incontrarsi in questa occasione speciale. Speciale perchè le proposte di intervento sono giunte da un call for paper pubblico, perchè l'ingresso è stato gratuito, perchè chi ha voluto contribuire è stato libero di farlo.

premi per ingrandire
Segue un resoconto economico dell'evento, ma il vero risultato questo anno è stato dato dalle donazioni ricevute dai presenti in sala. Durante il primo intervento del pomeriggio è stato fatto passare fra il pubblico un boccione di vetro dove inserire un'offerta e la cifra raccolta rende onore a tutti i presenti, ben 1670 Euro che ci hanno già permesso di effettuare una donazione di 2300 Dollari a Joomla.org. In questo post sul forum i dettagli della donazione.

Il resoconto che segue è indicativo ed ancora provvisorio perchè devono ancora essere chiusi alcuni conti.

COSTI:
Centro congressi 6700 Euro + iva
Hotel Staff 2300 Euro + iva
1200 Focacce + 1200 Bottiglie acqua 3080 Euro + iva 
Rimborsi spese relatori e staff 800 Euro + iva
Confezionamento e trasporto welcomepack 1500 Euro + iva
Spese di segreteria 250 Euro + iva

Tot. 14630 Euro + iva

RICAVI:
Sponsors 15000 Euro + iva
Contributo JoomlaVeneto 500 Euro + iva

Tot. 15500 Euro + iva


Il credito sarà utilizzato per versare la caparra della sala conferenza per il prossimo anno.



Parlano dell'evento: