Supporto volontario e collaborativo per Joomla!® in italiano

Una gallery alternativa

Strumenti utiliPensando di installare una galleria (una le solite gallerie ormai viste in tutte le salse) mi sono imbattuto nel problema dei social share.. infatti ben poche gallery hanno la possibilità di aggiungere i bottoni facebook, twitter, google e tutti gli altri.. in ogni singola immagine, oltretutto c'è il problema di spiegare al cliente parte di questi componenti.

A questo punto mi è venuto in mente un espediente interessante.. utilizzare il blog nativo di joomla! 2.5 più qualche altro modulo/plugin che mi aiutassero in questa opera. Naturalmente ho riciclato quelle applicazioni free che avevo già usato per altri progetti.

Quindi ho proceduto in questo modo:

  1. ho creato una nuova categoria che ho chiamato "gallery"
  2. ho creato un nuovo menù selezionando la voce "categoria blog" e individuando appunto la categoria "gallery" precedentemente creata (nel mio caso, per motivi di spazio e grafica ho scelto di visualizzare le 4 colonne nelle impostazioni del menu)
  3. a questo punto devo inserire gli articoli nella categorie interessata, prestando attenzione a caricare solo l'immagine, quindi assolutamente senza testo. Inseriamo almeno 4 articoli di prova, per capire come sfruttare gli spazi per le immagini che vedremo nei punti sucessivi.
  4. ho installato un plugin per il ridimensionamento automatico delle immagini, l'unico che può fare questo lavoro in maniera certosina è JuMultiThumb (si tratta veramente dell'unico plugin in grado di gestire tutto come si deve) e l'ho impostato in modo da funzionare solamente nella voce di menu scelta per il blog (altrimenti fa casini in tutto il sito!!) e necessariamente ho dovuto aggiustare il "crop" e le dimensioni delle immagini sia nella vista categoria che nella vista "articoli" fin quando non ho trovato la combinazione dei parametri giusta (si, ci vuole del tempo per salvare/vedere/modificare ma alfine ne vale la pena, sia per voi che per il cliente).
  5. ho installato un visualizzatore di news, ho trovato BtContentSlider molto simpatico e versatile, l'ho configurato ovviamente per richiamare solo le immagini per la solita categoria da me usata (ma lo si può adattare anche per ulteriori categorie aggiuntive). Anche qui ci sarà da modificare le misure delle immagini in modo da ottenere un risultato decente a seconda che lo si vuole far vedere in colonna, nei contenuti o in qualsiasi altra posizione che vi permette il template.
  6. ho installato il plugin AddThis all in one (ne ho successivamente modificato il file php per aggiungere social share di mio interesse presi dal sito stesso di www.addthis.com dove sono iscritto) e ovviamente ho escluso le categorie del sito cui non volevo apparisse.
  7. ho installato il famoso jcomments, una bella galleria ha anche i commenti !

Bene, fatte queste operazioni non vi resta che gustarvi la vostra creazione. A questa pagina, nel sito di un amico, ho ottenuto questo risultato: www.il-modellista.com/gallery/design-2011 sembra una gallery ma in realtà è un blog a 4 colonne, sopra la gallery, le miniature delle immagini con effetto "slide" che mi ha recuperato BT content slide di cui al punto 5.

Aggiungendo un link visibile solo al vostro cliente (del tipo "invia articolo"), esso non farà altro che inserire un nuovo articolo direttamente da front-end (evitando quindi di dargli in pasto il back-end) preoccupandosi soltanto di caricare l'immagine desiderata (consiglio jce che carica direttamente dal proprio desktop) senza neppure prendersi la briga di modificare la grandezza dell'immagine, in quanto ci penserà l'applicazione del punto 4, e naturalmente prestando attenzione ad inserire l'articolo nella categoria predisposta.

Questo lavoretto vi porterà via una buona mezza giornata se non di più, e vi farà ammattire un pò per le dimensioni delle immagini, ma in conclusione, semplicemente insegnando al cliente come inviare un articolo, ci siamo tolti il peso di configurare un componente gallery che potrebbe essere decisamente più ostico !! e grazie al plugin del punto 6, ogni articolo/immagine, avrà il suo social share perfettamente funzionante (ovvero l'input originario per questa creazione)... insomma, un unico tasto ed il cliente si configura la sua galleria ed il suo blog o news o press o come lo si voglia chiamare...

Ciao da zak.



CommentaCommenta questo articolo sul forum