Articoli Community 1.7 e 2.5
Tabber, utile per dividere e organizzare i contenuti degli articoli
Tabber è un plugin utile e molto semplice. E’ pronto all’uso e facilmente richiamabile all’interno di tutti i nostri articoli.
Graziose linguette colorate daranno la possibilità di far apparire parti di testo o contenuti che vogliamo vengano visualizzate separatamente pur essendo tutte all’interno di un solo articolo.
Vediamo come procedere:
- Scaricare il plugin dal sito JED qui (è un plugin nativo 1.5 e compatibile per joomla 2.5)
- Installare il plugin secondo la normale procedura di installazione (Menù Estensioni -> Installa/Disinstalla).
- Attivare il plugin (Menù estensioni -> Gestione Plugin -> Tabber).
Siamo pronti per il primo utilizzo!
Infatti se provate ad andare ad aprire un articolo noterete che al fondo del campo del vostro editor articoli è comparso un nuovo bottone.
Cliccando sul bottone “Inserisci Tabs” comparirà immediatamente nell’editor dell’articolo il codice che richiama il plugin. Ecco pronte all’uso due linguette o tab.
Non dovrete far altro che inserire i testi o i contenuti che volete far visualizzare all’interno della pagina.- Analizziamo meglio il codice (ho dovuto aggiungere le virgolette perchè diversamente non visualizzavo le graffe):
"{"tab=Tab Title 1"}" – apre il comando che visualizza il tabber, inserire il titolo della prima linguetta all’interno delle parentesi graffe subito dopo il segno di uguale.
Your text... – inserisci qui il testo che vuoi che compaia nella prima scheda.
"{"tab=Tab Title 2"}" – come prima dai un titolo alla seconda linguetta.
Your text... – aggiungi il contenuto della seconda scheda qui.
"{"/tabs"}" – chiude il comando di visualizzazione del plugin tabber all’interno dell’articolo.
Come vedete è una cosa molto semplice, l’interessante è che possiamo inserire nei vari “box” o schede nascoste altri plugin, un esempio potrebbe essere un plugin che visualizza una mappa di google, una gallery o ancora un video youtube…
Ma le opzioni di tabber non finiscono qui, ci si può sbizzarrire con altre personalizzazioni, colori, tab multipli a cascata ecc. come potete vedere nella pagina che ho preparato con alcuni esempi di codice, vedi qui.
Tutto questo è spiegato molto bene anche sul sito dello sviluppatore NoNumber: http://www.nonumber.nl/extensions/tabber/userguide
Nota, questa estensione potrebbe non essere compatibile con PHP 5.2.13.
Sul sito dello sviluppatore troverete maggiori dettagli e il consiglio ad usare PHP 5.3 o superiore.
Anche a me è uscito questo avviso però mi pare funzioni ugualmente alla grande.
Ultima chicca come potrete vedere ho fatto una prova e funziona anche all’interno dei moduli.
Per realizzarlo serve solo andare in gestione moduli e inserire un nuovo modulo “HTML personalizzato” al fondo dell’editor troverete il pulsante per richiamare facilmente Tabber all’interno del vostro nuovo modulo con tab!
Commenta questo articolo sul forum
Calendario articoli
Ultima versione di Joomla!®
Ver. 3.8.5 Stabile (ITA)
Data di rilascio: 06 Febbraio 2018
(leggi la notizia) Demo online
Le migliori estensioni gratuite
Manuale in italiano

Molto utili anche le risposte alle domande più frequenti: FAQ

Autori di articoli recenti

Segui queste istruzioni, condividi e collabora con la community. L'elenco degli autori attivi sul sito.
Da non perdere
- Pronto il programma della Joomla! World Conference di Roma in novembre
- Disponibile aggiornamento Joomla! 3.7.5
- Aggiungere immagini al modulo Articoli - I più letti
- Inserire il modulo di contatto in un modulo o dentro un articolo
- Disponibile la versione di test Joomla 3.8.0 Beta 1
- JM Simple Image Slider, uno slider di immagini per Joomla
- Segretariato sociale-info. Terza parte
- La Joomla! World Conference si terrà a Roma in novembre
- Nuova procedura per installare Joomla con database esterno e non Localhost
- Disponibile aggiornamento Joomla! 3.7.4